Tecnico della progettazione, creazione e realizzazione di opere di artigianato artistico sacro
Corso Annuale
Formare giovani che desiderino proseguire nella grande e spesso unica tradizione artigianale-artistica italiana, che soprattutto nell’arte sacra ha avuto una delle sue più alte espressioni.
Nella descrizione della Figura Professionale riconosciuta le attività previste relative ai “materiali/manufatti” sono :
– Lavorazione materiali lignei
– progettazione e realizzazione elementi di base del gioiello
– realizzazione dei tessuti per paramenti e arredi tessili
Il costo del corso è di €6400,00.
Per i primi 15 iscritti e soci Confartigianato €3500,00.
I materiali di consumo sono inclusi. Ogni allievo dovrà provvedere all’attrezzatura.
Le iscrizioni dovranno pervenire a Confartis srl
via Empoli 27/29 Firenze
formazione@confartigianatofirenze.it
tel 055 732691
www.confartis.it
La frequenza a tutte le lezioni è obbligatoria. La valutazione di ogni materia potrà esserci se le assenze non superano il 30%.
TERMINE ISCRIZIONI: 28 novembre 2020
Il termine di iscrizione al Corso può essere prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti. E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività.
Anno Accademico 2019/2020
Il corso prevede molte ore nei laboratori di oreficeria ed ebanisteria dove pian piano si prenderà dimestichezza con gli strumenti a disposizione attraverso la conoscenza di antiche lavorazioni e nuove tecniche di produzione. Si toccheranno anche materie ancor più ricercate come vetrate e tessitura artistiche.
Il corso è tenuto da artigiani, artisti, docenti e imprenditori. Si svolge attraverso numerose ore di lavoro in laboratorio, lezioni teoriche, visite presso alcune delle realtà artigianali più prestigiose di Firenze e si perfeziona con uno stage conclusivo in bottega.