Il Tutor
della Scuola di Arte Sacra Firenze
La figura del tutor serve a fornire assistenza agli studenti nel loro percorso di studi, sopratutto nell’accoglienza e l’orientamento interni alla scuola.
della Scuola di Arte Sacra Firenze
La figura del tutor serve a fornire assistenza agli studenti nel loro percorso di studi, sopratutto nell’accoglienza e l’orientamento interni alla scuola.
Si tratta di una figura pensata per rispondere alle richieste dello studente dall’inizio alla fine degli studi. L’assistenza può essere di tipo burocratico, insieme alla Segreteria, ma anche di altro genere, come ad esempio facilitare l’integrazione degli studenti nella scuola, assistere gli studenti nel lavoro accademico o facilitare il progresso personale e professionale dello studente.
Il tutor mette a disposizione degli studenti almeno tre sessioni personalizzate. Tra gli argomenti trattati nel tutoraggio ci saranno: orientamento generale, motivazione e interesse, pianificazione, etc.
Il tutor si incontrerà con il Consiglio Direttivo per informare e comunicare i problemi e suggerimenti emersi nelle sessioni. Alla fine del corso gli studenti daranno una valutazione sull’utilità degli incontri con il tutor.
Nel corso dell’Anno Accademico 2018-19 ci saranno tre incontri individuali di mezz’ora con ogni studente, uno all’inizio, uno a metà e uno alla fine del corso. Inoltre, ci sarà la possibilità di incontrarsi personalmente o in piccoli gruppi durante certe ore prestabilite nel orario, nelle quali il tutor sarà a disposizione degli studenti in uno degli uffici della scuola.
NOVEMBRE:
DICEMBRE:
7 / 14-17
13 / 14-17
GENNAIO:
17 / 14-17
MARZO:
15 / 9-12
22 / 9-12
29 / 9-12
GIUGNO:
10 / 9-12
11 / 9-12
12 / 9-12