Corso di Affresco
19 febbraio -7 marzo 2019
Hai visto affreschi su chiese e mura di palazzo, e ti sei chiesto come sono stati fatti e perché sono durati così a lungo? Scopri i segreti di questa antica arte con il corso di affresco.
Insieme al docente Emanuele Capozza, pittore e architetto che vive a Firenze, gli allievi impareranno quest’arte antica usando materiali tradizionali come la calce, l’intonaco, i pigmenti e l’acqua. Saranno condivise la storia della pittura ad affresco per poi passare al vero e proprio processo di pittura.
Alla fine delle lezioni sarà possibile riportare a casa un piccolo affresco.
Questa è un’esperienza unica, esclusiva e divertente per tutte le età e tutte le abilità artistiche. I principianti sono i benvenuti!
Impara l’arte del “Buon Affresco”
L’arte del “Buon Affresco” è l’antica tecnica dell’affresco utilizzata per creare gli affreschi più famosi. L’obiettivo del corso è accendere e diffondere la passione per questa antica arte e dare gli strumenti per creare un progetto finale di affresco.
Guarda le opere dei nostri allievi e docenti
Emanuele Capozza
Emanuele Capozza è un architetto e pittore che vive e lavora a Firenze.
Ha iniziato la sua carriera pittorica nel 2006 e rapidamente comincia ad esplorare nuovi materiali e sperimentare con intonaci e pigmenti. Nel 2010 apprese e iniziò a dipingere con l’antica tecnica dell’affresco. Ora è membro della International School of Fresco Technique.
Emanuele ha collaborato a molti progetti e workshop ed è riconosciuto per la sua conoscenza dell’affresco in tutta Europa.
Hai altre esigenze? Scopri gli altri corsi
INFORMAZIONI GENERALI
QUANTO COSTA?
€ 400,00, da versare entro il 5 febbraio 2019
Prezzo riservato agli allievi della Sacred Art School €200,00
Nel prezzo sono inclusi i materiali, non gli attrezzi personali
QUANDO?
Il corso si svolgerà nei seguenti giorni: 19-21-26-28 febbraio e 5-7 marzo
Orario: dalle 14 alle 17
ISCRIZIONE
Il corso prevede un massimo di 12 posti e sarà attivato con un minimo di 8 adesioni
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo
Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato per il 5 febbraio 2019