Corso di Pittura Iconografica
“L’idea che sta alla base dell’opera iconografica è dunque quella di una totale smaterializzazione affinché le forme esteriori scompaiano e resti solo l’essenza spirituale, che non ha forma, non ha peso, non ha dimensioni.”
Cosa imparerai
Il corso vuole fornire le basi per dipingere un’icona attingendo dalle tecniche tradizionali utilizzate dai maestri del disegno e della pittura iconografica ortodossa. Per avvicinarsi a tale arte ed applicarla al meglio è indispensabile la padronanza della tecnica per poi, in un certo senso, “dimenticarla” lasciando spazio all’ispirazione per la realizzazione di opere del tutto originali.
Perciò studiare, osservare, analizzare e copiare le opere dei più grandi maestri, almeno inizialmente, è un esercizio fondamentale per attingere da loro tutti i segreti di quest’arte. I più grandi iconografi come Andreij Rublev, Teofane il Greco, Panselinos ci insegnano che la loro ispirazione è sempre stata animata da un’idea, quella di rappresentare non solo l’aspetto esteriore delle cose, ma anche quell’intima essenza che sta oltre la materia sensibile e che la vivifica.
Le caratteristiche grafiche ed estetiche, le linee e le proporzioni di una figura sono elementi essenziali che diventano strumento per esprimere la bellezza dell’anima, il magnetismo, la forza interiore, l’intelligenza, la saggezza, la statura spirituale del soggetto ritratto.
Caratteristiche
Le lezioni hanno durata di 6 ore ciascuna e prevedono lo studio dell’immagine (dei suoi attributi iconografici, del significato simbolico dei suoi colori) e la campitura della figura con pigmenti naturali temperati al rosso d’uovo.
A seconda del soggetto raffigurato l’allievo può sperimentare la costruzione del disegno a mano libera seguendo la geometria simbolica tradizionale e alcuni approfondimenti teorici. Si lavora su una tavola dalle dimensioni di 21cm x 28cm che viene fornita dall’insegnante, così come tutto il resto del materiale (tavole, spatole, pennelli, materiale per doratura, pigmenti, vernice lucida, tavolozze, fogli di carta, lapis, righe, compassi).
INFORMAZIONI GENERALI
COSTO
€ 600,00
Nel prezzo sono inclusi i materiali
CALENDARIO
ISCRIZIONE
Il corso prevede un massimo di 10 posti e sarà attivato con un minimo di 5 adesioni
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo